Porto di Burbaglio di Muralto

 

Il porto Burbaglio di Muralto è caratterizzato da un ingresso di facile accesso, il fondale è sabbioso/fangoso e mediamente profondo, gli spazi per manovrare sono sufficienti, destinato ad unità la cui larghezza massima non sia superiore ai 2 metri. All'interno è posizionato un grosso scivolo a gradoni con alcuni anelli per l'ormeggio. Di notte, l'ingresso è segnalato dalle tipiche torrette rosso e verde.

Come esplicitato nel "Regolamento d'esercizio dei porti di Muralto" all' art. 3 Accesso ai porti (vedere più sotto) "Il pubblico usufruisce di libero accesso ai moli del porto. L'accesso ai porti e alle loro attrezzature è riservato ai locatari, nonché ai loro ospiti. E' vietato l'ormeggio permanente nelle zone esterne dei moli", all' art. 9 Norme generali (vedere più sotto) " ... - i pontili e le rampe sono da tenere libere costantemente per garantire l'accesso agli attracchi; ... - è vietato l'attracco di imbarcazioni munite di WC e/o lavello, il cui scarico si immette nel lago; ...".

Di seguito vengono proposte alcune immagini:

vista da terra (1), (2), (3), (4), (5)

Visualizza il "Regolamento d'esercizio dei porti di Muralto" in .pdf (107 kb)

Scarica gratuitamente Adobe Reader cliccando qui

pagina precedente torna al menù sponda svizzera