ITINERARI vicino a VIRA GAMBAROGNO

 

A Magadino è presente una zona umida d'importanza internazionale, riconosciuta come tale in seguito all'iscrizione alla Convenzione di Ramsar nel 1982, nota come "Bolle di Magadino". Situate a sud delle Alpi, sono uno degli ultimi esempi di delta dove, almeno in parte, si sono conservati degli ambienti naturali, qui sono state censite 260 specie d'uccelli (una sessantina di nidificanti), pipistrelli, rettili, pesci, molluschi, anfibi, libellule, coleotteri, farfalle, cavallette, ragni, formiche, api e vespe e molte delle specie presenti sono considerate in pericolo. L'area si estende su 600 ettari circa, suddivisa in 3 aree con differenti livelli di protezione, su un'altitudine di 193-195 m. s.l.m., la larghezza alla foce risulta essere di 3,4 km.

 

pagina precedente torna al menù sponda svizzera