Latitudine: 45° 43' 52'' N
Longitudine: 10° 46' 37'' E

www.comune.brenzone.vr.it

L' isola di Trimelone è situata tra la località Cassone e la località Assenza, di fronte a quest'ultima, a circa 300 metri dalla costa, con un'estensione di circa 260 metri di lunghezza per una larghezza approssimativa di 60 metri. Base militare strategica entro la fine del XIX secolo, vi furono costruite più di 100.000 bombe. Durante la prima guerra mondiale, venne utilizzata come avamposto dal regno d'Italia contro l'Impero austro-ungarico. Evacuata nel 1930, fu nuovamente utilizzata durante la seconda guerra mondiale: con la sua fine, vennero riversati armi ed esplosivi nell'area tra Malcesine e Riva del Garda, rendendo la zona attorno all'isola una vera e propria discarica di guerra. Il 5 Ottobre del 1954, verso le 23, avvenne uno scoppio accidentale che fece tremare la costa, provocando la distruzione di circa metà dell'isola ed un incendio che durò tre giorni. In tempi recenti i sub dell'Arma hanno scoperto e rimosso 24.700 ordigni esplosivi nella fascia di profondità tra i 10 e i 40 metri, tra cui bombe, granate e spolette, tavolette di plastico e parecchio T4, composto anche di tritolo. Oggi è un'oasi ambientale, vi trovano rifugio numerosi gabbiani e cormorani che qui nidificano in un'oasi di quiete, indisturbati. Sono ancora ben visibili alcuni edifici militari: la caserma, il fortino ed un piccolo porto ormai smantellato. Vige il divieto di sbarco, di attracco, di pesca e di avvicinamento vista la pericolosità del sito, dove resta stoccata ancora una quantità notevole di materiale bellico.