Pontili di approdo in piazza Motta
piazza Motta
Latitudine: 45° 47' 51.6'' N
|
Longitudine: 08° 24' 20.9'' E
|
In piazza Motta, nel pieno centro della rinomata cittadina, si trova un pontile di approdo in legno che consente l'ormeggio temporaneo per un massimo di 2 ore (con disco orario) ed una metà del pontile adiacente destinata alle sole operazioni di carico e scarico (vedere planimetria più sotto): prestare attenzione agli eventuali bassi fondali. E' necessario verificare ed accertarsi che non siano pontili di proprietà privata. Inoltre è possibile ormeggiare agli scivoli di approdo, adiacenti ai pontili, ai nr. 14, 15 e 16 per un massimo di 2 ore (con disco orario). Di notte, non sono segnalati da alcun fanale.
Come esplicitato nel "Regolamento per l'utilizzo dei posti d'ormeggio dei porti turistici di interesse comunale" (vedere più sotto) all' art. 24 Penali - sanzioni amministrative al punto 8) "L'attracco allo scivolo, ai pontili, alle scalette per unità di navigazione non autorizzate all'ormeggio fisso per attività diverse da imbarco e sbarco (da ritenersi queste limitate temporaneamente ad un massimo di 30 minuti) comporta l'applicazione della sanzione amministrativa da € 50,00 ad € 500,00", al punto 10) "l'ormeggio di unità di navigazione di qualsiasi genere fuori dagli spazi acquei destinati allo scopo o davanti a scalette di approdo, pontili o banchine comporta l'applicazione della sanzione amministrativa da € 50,00 a € 500,00 e la rimozione dell'unità di navigazione con le modalità di cui al comma 2 , punto 4" ed al punto 13) "in caso di utilizzo di posti d'ormeggio per emergenza meteomarina la mancata comunicazione inerente l'occupazione del posto d'ormeggio superiore a 3 giorni comporta l'applicazione della sanzione amministrativa da € 50,00 a € 500,00".
Di seguito vengono proposte alcune immagini:
vista da terra
SCHEDA RIEPILOGATIVA |
||
CARATTERISTICHE |
RILEVAZIONE |
NOTE AGGIUNTIVE |
DIFFICOLTÀ DI ACCESSO |
* |
|
DIFFICOLTÀ DI ORMEGGIO |
*** |
|
TIPOLOGIA FONDALE |
sabbioso/pietroso |
|
PROFONDITÀ FONDALI |
poco profondo |
|
SPAZI DI MANOVRA |
ottimi |
|
DIMENSIONI CONSIGLIATE |
non oltre i 6 - 7 m. |
attenzione alle derive |
TIPOLOGIA PONTILE |
gratuito |
per un max di 2 ore, con disco orario |
GRU PER DISABILI |
NO |
|
ACQUA POTABILE |
NO |
|
TOILETTE PUBBLICA |
NO |
|
GIARDINO PUBBLICO |
NO |
|
PARCHEGGIO AUTO |
NO |
|
PARCHEGGIO MOTO |
NO |
|
GESTORE DEL PONTILE |
||
LEGENDA |
||
* / ** |
semplice, nessuna o poca difficoltà |
|
*** |
qualche difficoltà in fase di accesso/ormeggio |
|
**** / ***** |
accesso/ormeggio difficoltoso/impegnativo |
|
GIUDIZIO COMPLESSIVO |
6 ½ : ☻ le strutture sono in posizione strategica, prestare attenzione ai bassi fondali e alla fase di ormeggio
|
REGOLAMENTO E PLANIMETRIA PONTILI
Visualizza il "Regolamento per l'utilizzo dei posti di ormeggio dei porti turistici d'interesse comunale" in .pdf (175 kb)
Visualizza la "Planimetria piazza Motta - lato B" in .pdf (525 kb)
----------------------------------------------------------------------------
Pontili di approdo in zona Movero ovest
via Ettore Motta / passeggiata Movero - zona Movero ovest
Latitudine: 45° 48' 10.5'' N
|
Longitudine: 08° 24' 14.3'' E
|
In zona Movero parte ovest, si trovano una serie di pontili di approdo in legno che consentono l'ormeggio temporaneo per un massimo di 2 ore (con disco orario), prestare attenzione agli eventuali bassi fondali. E' necessario verificare ed accertarsi che non siano pontili di proprietà privata, normalmente segnalati dai relativi cartelli di avviso. Di notte, non sono segnalati da alcun fanale.
Di seguito vengono proposte alcune immagini:
vista da terra (1), (2), (3), (4), (5), (6)
SCHEDA RIEPILOGATIVA |
||
CARATTERISTICHE |
RILEVAZIONE |
NOTE AGGIUNTIVE |
DIFFICOLTÀ DI ACCESSO |
* |
|
DIFFICOLTÀ DI ORMEGGIO |
*** |
|
TIPOLOGIA FONDALE |
sabbioso/pietroso |
|
PROFONDITÀ FONDALI |
poco profondo |
|
SPAZI DI MANOVRA |
ottimi |
|
DIMENSIONI CONSIGLIATE |
non oltre i 6 - 7 m. |
attenzione alle derive |
TIPOLOGIA PONTILE |
gratuito |
per un max di 2 ore, con disco orario |
GRU PER DISABILI |
NO |
|
ACQUA POTABILE |
NO |
|
TOILETTE PUBBLICA |
NO |
|
GIARDINO PUBBLICO |
NO |
|
PARCHEGGIO AUTO |
NO |
|
PARCHEGGIO MOTO |
NO |
|
GESTORE DEL PONTILE |
||
LEGENDA |
||
* / ** |
semplice, nessuna o poca difficoltà |
|
*** |
qualche difficoltà in fase di accesso/ormeggio |
|
**** / ***** |
accesso/ormeggio difficoltoso/impegnativo |
|
GIUDIZIO COMPLESSIVO |
6 : ☻ le strutture sono in posizione interessante, si tratta di pontili in legno che consentono un ormeggio temporaneo "fai da te", prestare attenzione ai bassi fondali - accertarsi che non siano pontili privati
|
REGOLAMENTO E PLANIMETRIA PONTILI
Visualizza il "Regolamento per l'utilizzo dei posti di ormeggio dei porti turistici d'interesse comunale" in .pdf (175 kb)
Visualizza la "Planimetria pontili vari - zona Movero" in .pdf (192 kb)
----------------------------------------------------------------------------
Pontili di approdo in zona Movero est
via 11 Settembre / passeggiata Movero - zona Movero est
Latitudine: 45° 48' 19.9'' N
|
Longitudine: 08° 24' 21.1'' E
|
In zona Movero parte est, si trovano una serie di pontili di approdo in legno che consentono l'ormeggio temporaneo per un massimo di 2 ore (con disco orario), prestare attenzione agli eventuali bassi fondali. E' necessario verificare ed accertarsi che non siano pontili di proprietà privata, normalmente segnalati dai relativi cartelli di avviso. Di notte, non sono segnalati da alcun fanale.
Di seguito vengono proposte alcune immagini:
SCHEDA RIEPILOGATIVA |
||
CARATTERISTICHE |
RILEVAZIONE |
NOTE AGGIUNTIVE |
DIFFICOLTÀ DI ACCESSO |
* |
|
DIFFICOLTÀ DI ORMEGGIO |
*** |
|
TIPOLOGIA FONDALE |
sabbioso/pietroso |
|
PROFONDITÀ FONDALI |
poco profondo |
|
SPAZI DI MANOVRA |
ottimi |
|
DIMENSIONI CONSIGLIATE |
non oltre i 6 - 7 m. |
attenzione alle derive |
TIPOLOGIA PONTILE |
gratuito |
per un max di 2 ore, con disco orario |
GRU PER DISABILI |
NO |
|
ACQUA POTABILE |
NO |
|
TOILETTE PUBBLICA |
NO |
|
GIARDINO PUBBLICO |
NO |
|
PARCHEGGIO AUTO |
NO |
|
PARCHEGGIO MOTO |
NO |
|
GESTORE DEL PONTILE |
||
LEGENDA |
||
* / ** |
semplice, nessuna o poca difficoltà |
|
*** |
qualche difficoltà in fase di accesso/ormeggio |
|
**** / ***** |
accesso/ormeggio difficoltoso/impegnativo |
|
GIUDIZIO COMPLESSIVO |
6 : ☻ le strutture sono in posizione periferica, si tratta di pontili in legno che consentono un ormeggio temporaneo "fai da te", prestare attenzione ai bassi fondali - accertarsi che non siano pontili privati
|
REGOLAMENTO E PLANIMETRIA PONTILI
Visualizza il "Regolamento per l'utilizzo dei posti di ormeggio dei porti turistici d'interesse comunale" in .pdf (175 kb)
Visualizza la "Planimetria pontili vari - zona Movero" in .pdf (192 kb)
----------------------------------------------------------------------------
Pontili di approdo in località Bagnera
via Domodossola, SR 229 - località Bagnera
Latitudine: 45° 48' 02.2'' N
|
Longitudine: 08° 25' 08.2'' E
|
In località Bagnera, poco distante dalla spiaggia, si trovano 4 pontili di approdo in legno, che consentono l'ormeggio temporaneo, di cui 3 destinati a servizio emergenze quali Croce Rossa, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Sub e motoscafisti, così come indicato nel "Regolamento per l'utilizzo dei posti d'ormeggio dei porti turistici di interesse comunale" (vedere più sotto): prestare attenzione agli eventuali bassi fondali. E' necessario verificare ed accertarsi che non siano pontili di proprietà privata, normalmente segnalati dai relativi cartelli di avviso. Di notte, non sono segnalati da alcun fanale.
Come esplicitato nel "Regolamento per l'utilizzo dei posti d'ormeggio dei porti turistici di interesse comunale" (vedere più sotto) all' art. 24 Penali - sanzioni amministrative al punto 8) "L'attracco allo scivolo, ai pontili, alle scalette per unità di navigazione non autorizzate all'ormeggio fisso per attività diverse da imbarco e sbarco (da ritenersi queste limitate temporaneamente ad un massimo di 30 minuti) comporta l'applicazione della sanzione amministrativa da € 50,00 ad € 500,00", al punto 10) "l'ormeggio di unità di navigazione di qualsiasi genere fuori dagli spazi acquei destinati allo scopo o davanti a scalette di approdo, pontili o banchine comporta l'applicazione della sanzione amministrativa da € 50,00 a € 500,00 e la rimozione dell'unità di navigazione con le modalità di cui al comma 2 , punto 4" ed al punto 13) "in caso di utilizzo di posti d'ormeggio per emergenza meteomarina la mancata comunicazione inerente l'occupazione del posto d'ormeggio superiore a 3 giorni comporta l'applicazione della sanzione amministrativa da € 50,00 a € 500,00".
Di seguito vengono proposte alcune immagini:
vista da terra (1)
SCHEDA RIEPILOGATIVA |
||
CARATTERISTICHE |
RILEVAZIONE |
NOTE AGGIUNTIVE |
DIFFICOLTÀ DI ACCESSO |
* |
|
DIFFICOLTÀ DI ORMEGGIO |
*** |
|
TIPOLOGIA FONDALE |
sabbioso/pietroso |
|
PROFONDITÀ FONDALI |
poco profondo |
|
SPAZI DI MANOVRA |
ottimi |
|
DIMENSIONI CONSIGLIATE |
non oltre i 6 - 7 m. |
attenzione alle derive |
TIPOLOGIA PONTILE |
gratuito |
per un max di 2 ore, con disco orario |
GRU PER DISABILI |
NO |
|
ACQUA POTABILE |
NO |
|
TOILETTE PUBBLICA |
NO |
|
GIARDINO PUBBLICO |
NO |
|
PARCHEGGIO AUTO |
NO |
|
PARCHEGGIO MOTO |
NO |
|
GESTORE DEL PONTILE |
Comune di Orta San Giulio |
|
LEGENDA |
||
* / ** |
semplice, nessuna o poca difficoltà |
|
*** |
qualche difficoltà in fase di accesso/ormeggio |
|
**** / ***** |
accesso/ormeggio difficoltoso/impegnativo |
|
GIUDIZIO COMPLESSIVO |
6 : ☻ le strutture sono in posizione periferica, prestare attenzione ai bassi fondali - accertarsi che i pontili non siano quelli destinati alle emergenze
|
REGOLAMENTO E PLANIMETRIA PONTILI
Visualizza il "Regolamento per l'utilizzo dei posti di ormeggio dei porti turistici d'interesse comunale" in .pdf (175 kb)
Visualizza la "Planimetria Area Bagnera" in .pdf (97 kb)
Scarica gratuitamente Adobe Reader cliccando qui