BOZZA DI BOGNO - la parte costiera di Brebbia è di particolare bellezza e comprende l'area paludosa della Bozza di Bogno, formata dai depositi alluvionali del fiume Bardello, e la spiaggia delle famosissime "Sabbie d'Oro", considerata tra le più belle del lago Maggiore. Nella zona ad ovest dell'abitato si trova un piccolo stagno, detto "Laghetasch", caratterizzato da un’area umida-torbosa con una vegetazione formata da boschi di rare sequoie e di cipressi calvi della Virginia e sulle cui rive sono state ritrovate tracce di insediamenti palafitticoli appartenenti alla civiltà di Golasecca, unitamente a reperti in bronzo ritrovati nei pressi della Palude Pavidolo.

Di interesse la visita alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo, uno dei più antichi ed importanti monumenti nazionali romanici del Verbano, edificata nel IV secolo dai SS. Giulio e Giuliano sui resti di un antico tempio dedicato alla dea Minerva, che conserva interessanti affreschi trecenteschi.