Non essendo affacciata direttamente sul lago, per il diportista nautico la costa che la congiunge fino a Dormelletto è caratterizzata da una serie di porti privati dei cantieri nautici, camping e canneti, questi ultimi normalmente delimitati da boe gialle (per la navigazione in questa zona visionare il regolamento sull' "Istituzione della riserva naturale speciale dei canneti di Dormelletto", 17 kb in .pdf), i fondali sono poco profondi, fangosi e sabbiosi. Non esistono strutture pubbliche per il diportismo nautico.

 

 

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DEI POSTI D'ORMEGGIO

Visualizza il "Regolamento per l'utilizzo dei posti d'ormeggio su Aree demaniali già in concessione agli Enti della Gestione Associata" in .pdf (1,54 Mb)

 

 

DIVIETO UTILIZZO MOTO D'ACQUA E SIMILARI

Visualizza l' "Ordinanza n. 19" del 10/05/2007 è disposto il divieto di utilizzo delle moto d'acqua e mezzi similari per tutto l'anno e in tutto lo specchio del lago Maggiore compreso nel territorio comunale cioè delimitato tra la linea di battigia di tutta la sponda e la linea di metà del lago Maggiore antistante e compresa tra i confini comunali, come specificato nell'allegato in .pdf (133 kb)

 

 

REGOLAMENTO AREE DEMANIALI

Visualizza il "Piano disciplinante l'uso del demanio per il territorio di competenza della Gestione Associata Demanio Basso Lago Maggiore" in .pdf (644 kb), "planimetria 1" in .pdf (496 kb) e "planimetria 2" in .pdf (387 kb)

 

 

CANONI DI CONCESSIONE DEMANIALE

Visualizza il "Canone di concessione demaniale per l'annualità 2025" in .pdf (136 kb)

 

Scarica gratuitamente Adobe Reader cliccando qui